Le 15 migliori canzoni degli anni ’70 in spagnolo che non possono mancare nel vostro karaoke

0
168

Gli anni ’70 ci hanno lasciato testi profondi, voci indimenticabili e canzoni che hanno lasciato il segno nel cuore di milioni di persone. Questo decennio è stato pura emozione, forza melodica e stile. Se siete alla ricerca di grandi canzoni da cantare a squarciagola al karaoke, ecco la selezione definitiva.

I successi degli anni ’70 da cantare a squarciagola al karaoke


🕊️ 1. Libre – Nino Bravo (1972)

Un inno senza tempo. Ogni frase è carica di emozione e potenza vocale.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Suggerimento: proiettate la voce dal cuore e mantenete l’energia in aumento.


💔 2.Vivir así es morir de amor – Camilo Sesto (1978)

Drammatico, intenso e potente. Impossibile non farsi trasportare.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Suggerimento: usate il vibrato con intenzione ed esprimete tutto.


🌹 3. Un beso y una flor– Nino Bravo (1972)

Canzone d’addio con tenerezza e forza allo stesso tempo.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐.
Suggerimento: fate attenzione alle sfumature, soprattutto nei passaggi dalla strofa al ritornello.


4.Te quiero, te quiero – Nino Bravo (1970)

Una ballata senza tempo. Permette di mostrare tutto il sentimento con la voce.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Suggerimento: mantenete l’emozione dall’inizio alla fine. Non è necessario abbellire, basta sentire.


5. Algo de mí – Camilo Sesto (1971)

Una confessione sotto forma di canzone. Perfetta per un’interpretazione soul.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Suggerimento: lavorate sulla respirazione. È una canzone impegnativa e molto emotiva.


🗣️ 6. Háblame de ti – Los Pecos (1979)

Romantica e introspettiva. Morbida, ma con una melodia avvolgente.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐.
Suggerimento: ideale per un’esecuzione intima, senza sovraccaricare la voce.


7. Eres tú – Mocedades (1973)

Melodica, morbida e conosciuta da tutti. Ideale per cantare in gruppo.
Livello di difficoltà: ⭐⭐.
Suggerimento: perfetta per l’armonizzazione. Se cantate da soli, cantate con dolcezza.


8. Te estoy amando locamente – Las Grecas (1974)

Fusione di flamenco e rock con un’energia unica.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Suggerimento: date forza e strappo. Il carattere è tutto qui.


9. Achilipú – Dolores Vargas (1970)

Festa, razziale e perfetta per sollevare qualsiasi karaoke.
Livello di difficoltà: ⭐⭐.
Suggerimento: godetevela con anima e corpo. È tutta una questione di ritmo e divertimento.


🌙 10. Luz y sombras – Jeanette (1977)

Delicata e malinconica. Un gioiello per voci morbide.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐
Suggerimento: non è necessario il volume, ma solo l’atmosfera e l’onestà.


🕶️ 11. Penumbras – Sandro (1970)

Misterioso, intenso e appassionato. Un’interpretazione profonda.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐.
Suggerimento: trasmettere con lo sguardo, le pause e il tono basso.


👑 12. El rey – Vicente Fernández (1971)

Orgogliosa e potente. Una ranchera ideale per liberare l’anima.
Livello di difficoltà: ⭐⭐.
Suggerimento: è tutta una questione di atteggiamento. Cantatela a squarciagola anche se non siete dei mariachi.


13. Procuro olvidarte – Hernaldo Zúñiga (1978)

Ballata straziante. Pura sensibilità e vulnerabilità.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐.
Suggerimento: non correre. Ogni frase deve fare un po’ male.


🚶‍♀️ 14. Por qué te vas – Jeanette (1974)

Malinconica e dolce. Scanzonata, ma profondamente emotiva.
Livello di difficoltà: ⭐⭐.
Suggerimento: ideale per i momenti più leggeri del karaoke. Cantatela senza forzare.


15. Jamás te olvidaré – José José (1975)

Un gioiello di ballata romantica con eleganza e classe.
Livello di difficoltà: ⭐⭐⭐⭐⭐.
Suggerimento: vocalizzare in modo chiaro e mantenere un tono emotivo costante.

🔁 Qual è il vostro preferito?

Ve ne è sfuggito qualcuno? Scrivete sul nostro canale YouTube quale manca a questo elenco nei commenti.

Come bonus vi lasciamo un elenco con molte altre canzoni degli anni ’70.